Juventus%2C+FPF+violato%3A+addio+Champions%2C+cosa+dice+il+regolamento
lumezzanecalcioit
/2025/10/16/juventus-fpf-violato-addio-champions-cosa-dice-il-regolamento-115/amp/
News

Juventus, FPF violato: addio Champions, cosa dice il regolamento

Il pomeriggio bianconero è stato rovinato dal procedimento che la UEFA ha aperto nei confronti della Juventus per questioni di FPF.

A comunicarlo sui propri canali ufficiali la stessa Vecchia Signora, che ha precisato come il periodo imputato vada dalla stagione 2022/23 alla scorsa, ovvero 2024/25. La situazione è delicata, anche perché dopo il caso plusvalenze una nuova inchiesta si abbatte dalle parti della Continassa, con la Juventus che adesso rischia seriamente di essere sanzionata non solo a livello economico dalla UEFA, ma anche e soprattutto sportivo, sempre che venga ritenuta colpevole di quello che effettivamente gli starebbe venendo incriminato.

La UEFA ha aperto un procedimento contro la Juventus (LaPresse) – lumezzanecalcio.it

La Juventus viola il FPF: cosa dice il regolamento?

La Juventus torna sfortunatamente a far parlare di sé per questioni extra campo. Dopo lo scandalo legato alle plusvalenze, che tanto ha inciso sul recente passato sportivo e non della Vecchia Signora, adesso c’è da fare i conti con un procedimento aperto dalla UEFA nei confronti del club bianconero per una presunta violazione del Fair Play Finanziario.

Ma cosa dice il regolamento in merito a questo delicato argomento? Il club devono rispettare i limiti su perdite nette su un periodo di valutazione di più anni. Vi è anche una regola che limita la proporzione tra i costi della rosa e ricavi operativi, che entro la stagione 2025/2026 deve essere inferiore al 70%.

Le violazioni, dunque, possono riguardare l’eccesso nei limiti delle perdite consentite, il superamento della soglia dei costi di rosa rispetto ai ricavi, il mancato pagamento di debiti scaduti verso altri club, attorti, giocatori e reporting finanziario non corretto o non conforme ai requisiti. E a quanto pare la Juventus non rientrerebbe almeno in una (o più) di queste categoria, peccato enorme, per certi tratti addirittura capitale, visto che rischia non solo la più classifica delle sanzioni economiche, ma anche qualcosa di più a livello sportivo. 

Cosa rischia la Juventus?

Il procedimento è appena cominciato, quindi ci vorrà un pò prima che la UEFA si pronunci in merito. Una cosa è certa: il massimo organo calcistico in Europa non fa sconti, e Roma, Aston Villa e Chelsea, fra le altre, ne sanno qualcosa.

Ecco cosa rischia la Juventus (LaPresse) – lumezzanecalcio.it

Ma cosa rischia nello specifico la JuventusIl procedimento potrebbe dare origine o a una possibile sanzione economica, proprio come successo alla Roma che ha dovuto 3 milioni di euro alla UEFA per aver violato il Fair Play Finanziario, oltre che a possibili restrizioni sportive appunto, quali, ad esempio, la registrazione di nuovi calciatori alle liste delle competizioni. Staremo a vedere.

Lorenzo De Angelis

Published by
Lorenzo De Angelis

Recent Posts

Inter, scelto il nuovo Calhanoglu: arriva dal Boca per soli 8 milioni

L’Inter si sta muovendo per un talento purissimo che può raccogliere l’eredità di Hakan Calhanoglu.…

2 ore ago

Caso Pulisic, Allegri furioso: pazza idea sul mercato

Christian Pulisic è stato il miglior calciatore del Milan nell'inizio di stagione, ma ora si…

9 ore ago

Incontro per Vlahovic: sarà il nuovo numero 9

Il futuro del serbo continua ad essere al centro di diverse indiscrezioni. In queste ore…

14 ore ago

Serie A, si chiude un colpo a zero: arriva un ex Real Madrid

Un ex Real Madrid può arrivare in Serie A a parametro zero: il colpo può…

1 giorno ago

Fabian Ruiz in Serie A: via libera del PSG, firma con una big

Il centrocampista spagnolo non sembra rientrare più nei piani dei parigini e un suo ritorno…

1 giorno ago

Kim torna in Serie A a gennaio, accordo trovato: svelato dove

Dopo due stagioni e mezzo complicate Kim Min Jae starebbe pensando di andare via dal…

1 giorno ago